Il CSV Taranto, in continuità con la pluriennale esperienza realizzata con mondo del volontariato e della scuola attraverso il progetto di promozione del volontariato giovanile Giovani in Volo, ha messo in campo già a partire dai mesi scorsi una nuova formula che ha condotto alla realizzazione del Catalogo Giovani in Volo.

Ritenendo la promozione del volontariato giovanile uno spazio privilegiato di maturazione delle competenze trasversali e un investimento fondamentale anche per le comunità locali, il CSV ha voluto realizzare uno strumento che potesse andare incontro alle esigenze di programmazione degli Istituti Scolastici del territorio e, attraverso l’Invito pubblicato a giugno, ha raccolto le proposte di promozione elaborate dagli ETS locali secondo le indicazioni emerse dal Tavolo di co-progettazione Giovani in Volo. 

Le proposte, dieci in totale tutte finalizzate a far vivere agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori di II grado esperienze significative di impegno, toccano temi tra loro anche molto diversi, dal superamento delle diversità in una logica di inclusione, al rapporto intergenerazionale, dalla tutela del patrimonio culturale e ambientale, alla promozione dei diritti umani, dal supporto alle fragilità sino al recupero e riutilizzo.

Il Catalogo, realizzato con la collaborazione di Tiziana Ferrittu, formatrice e progettista sociale che da anni accompagna il CSV Taranto nel progetto Giovani in Volo, è un documento che non pretende di essere esaustivo, ma piuttosto intende arricchirsi ulteriormente già a partire dalla prossima edizione. Il progetto grafico del Catalogo è stato curato da Grafite e le illustrazioni di copertina e interne dall’arch. Gian Marco De Francisco, già autore della copertina della pubblicazione Giovani in Volo. Non stancarsi di volare.

Le scuole potranno nelle prossime settimane aderire a Giovani in Volo, individuando le proposte di loro interesse; seguirà una fase di co-programmazione di dettaglio delle attività con gli ETS proponenti e poi la realizzazione vera e propria  dei percorsi previsti, che vedranno il coinvolgimento di studenti e studentesse nei mesi sino ad aprile/maggio 2023.

Lo svolgimento delle proposte sarà accompagnato dal Tavolo di co-progettazione Giovani in Volo, che rivolgerà un’attenzione particolare agli aspetti legati al monitoraggio e valutazione del progetto nel suo complesso e delle singole esperienze, nonché allo sviluppo delle competenze trasversali.

 

VAI AL CATALOGO