Si concluderà venerdì 29 aprile p.v., alle ore 19:00 presso l’Auditorium dell’ I.C. “Pascoli” di San Giorgio Ionico, il progetto Volontari all’Opera – La scuola diventa Sala da Concerto.

Protagonisti di questo quarto e ultimo appuntamento sono il Trio Opera Viwa e naturalmente il pubblico composto dagli alunni dell’I.C. “G. Pascoli” di San Giorgio Ionico e dell’I. C. “L. Da Vinci” di Monteiasi-Montemesola, di cui la Prof.ssa Caterina Bagnardi è Dirigente Scolastico.

La Lezione Concerto darà agli alunni di questi due Istituti Comprensivi, al personale Docente e ATA, la possibilità di condividere insieme un importante momento di crescita didattica, sociale e culturale: la Musica di professionisti internazionali arriva nella SCUOLA che, per l’occasione, diventa una vera e propria Sala da Concerto.

Il Trio Opera Viwa è composto da:

  • Silvia Martinelli – soprano,
  • Fabio Taruschio – flauto,
  • Andrea Trovato – Pianoforte.

Si è formato nel 2007 in seno all’Associazione Culturale “Opera Viwa”, attiva nella diffusione musicale e nella sensibilizzazione dei giovani alla musica, ed in particolare alla lirica. Ha svolto fin dalla sua formazione una fiorente attività concertistica, sia in Italia che all’estero, con un repertorio che spazia dalla musica da camera originale per flauto, soprano e pianoforte alla lirica, dalla musica antica alle american songs.
Il Trio è ricorrentemente ospite di importanti manifestazioni internazionali, come il Festival Internazionale “Mellieha Nights” di Malta, la Adenauer Stationenweg (Germania), il Festival “Riflessi d’Arte” del Lago di Como, il Brianza Classica, Rovinj Ljetni Festival (Croazia), Festival “Concert Classics L’Escala-Empúries” e Festival “Sant Pere de Rodes” (Spagna), etc. Nel 2017 è uscito il CD del Trio Opera Viwa, dal titolo “La Flûte Enchantée” per l’etichetta giapponese Da Vinci Edition, comprendente opere originali per soprano, flauto e pianoforte, di cui alcune in prima registrazione assoluta.
Il programma proposto ha come titolo Romantic Songs: sarà come vivere un meraviglioso viaggio in compagnia della musica classica, jazz e di note colonne sonore del panorama cinematografico americano e non solo.

L’idea progettuale è realizzata nell’ambito delle “Idee di rete per … promuovere il volontariato 2020/2021”, azione promossa dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto e proposta da una rete composta da ODV:

  • Associazione ArmoniE,
  • Ragazzi in Gamba Taranto,
  • Associazione Marco Motolese Taranto,
  • Gruppo Anonimo ’74 Monteiasi,
  •  Club per l’Unesco Taranto.