“Le arti terapie ed il riconoscimento delle professioni non regolamentate: stato dell’arte e prospettive”

Ritorna l’appuntamento annuale con il Congresso dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative, quest’anno giunto alla sua X edizione. Esperti da tutta Italia interverranno al Teatro ILLIRIA di Poggiardo, nella provincia di Lecce, nei giorni 15 e 16 dicembre p.v., per partecipare al Convegno dal titolo “Le Arti Terapie ed il riconoscimento delle professioni non regolamentate: Stato dell’Arte e prospettive”.

Il Convegno ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle possibili applicazioni delle Arti Terapie ai diversi contesti (dalla formazione, ai contesti pedagogici, a quelli clinici). I rappresentanti delle Istituzioni patrocinanti (Città di Poggiardo, Provincia di Lecce, Regione Puglia), inoltre, faranno il punto della situazione sui temi caldi della manifestazione, a cui migliaia di giovani, in tutta Italia, guardano con particolare interesse, legati al mercato del lavoro, alla riforma delle professioni ed alla regolamentazione delle categorie non organizzate in albi o ordini.

Domenica 16 avranno luogo i laboratori pratici gratuiti di Musicoterapia, Danzaterapia, Arteterapia Plastico Pittorica, Teatroterapia, Percussioni Corporee e Counselling, in svolgimento presso il Palazzo della Cultura, in Piazza Municipio, sempre a Poggiardo. La partecipazione a tutte le attività proposte prevede il rilascio di attestato di partecipazione.

Ulteriori notizie sull’evento, sui pernotti a Poggiardo, sull’organizzazione generale della manifestazione e programma dettagliato sono disponibili e aggiornati in tempo reale su www.artiterapielecce.it

Per informazioni: Donato Caloro – Ufficio Stampa Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative – cell. 320.8637911- tel. 0832.601223 ufficiostampa@artiterapielecce.itwww.artiterapielecce.it