Si avviano nella giornata di oggi, 22 settembre, le attività della Community Library a Massafra con sede nel Palazzo De Notaristefani in Via Vittorio Veneto, 15.
A partire da mercoledì 29 settembre la Biblioteca di Comunità sarà definitivamente aperta al pubblico.

Una delle peculiarità di questa biblioteca è la dotazione di testi braille, audiolibri e device tecnologici per consentire l’accessibilità ai non vedenti.

L’innovativa biblioteca è nata da un Service del Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, in collaborazione con UPGI – Università Popolare delle Gravine Ioniche; è in grado di offrire servizi innovativi per la promozione della lettura e della cultura.

Il Progetto è stato adottato dal Comune di Massafra per la cui realizzazione ha ottenuto un finanziamento regionale (Programma Operativo Regionale 2014-2020, Asse VI – “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” – Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale”).
A seguito di procedura di gara ad evidenza pubblica, a gestire la Biblioteca sarà la Cooperativa Sociale Lions Digital Book@LIbrary, il cui obiettivo è l’inserimento lavorativo di diversamente abili.

Al momento l’accesso al pubblico, nel rispetto della normativa anti Covid-19, è limitato alla consultazione di testi e audiolibri.
Per informazioni: lionsdigitalbook.coopsociale@gmail.com – www.massafra-worldlibrary.it