Presentato,  sabato 17 ottobre, alle ore 10:00 il Progetto Dall’io a noi: un equilibrio tra la cura degli spazi e delle relazioni a bordo della Motonave Clodia messa a disposizione da Kyma Mobilità.

Dopo i saluti dell’Assessore Paolo Castronovi, è intervenuto Gianluigi Pignatelli, Direttore della Biblioteca “P. Acclavio”.

Eugenia Croce, coordinatrice del progetto, lo ha illustrato agli organi di informazione e agli altri presenti, tutti rappresentanti dei diversi soggetti che operano nel quartiere obiettivo dell’intervento, il Solito – Corvisea: scuole, associazioni, parrocchia,…

Sono poi intervenuti i partner:

  • Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto,
  • Giorgia Gira, presidente KYMA Mobilità,
  • Giovanni Guarino – CREST
  • Roberta Ursi e Francesca Pizzo – Ciurma Libreria
  • Plasticaqquà

Il progetto è finanziato dal MIBACT nell’ambito dell’Avviso Biblioteca Casa di Quartiere del Piano Cultura Futuro Urbano e vede il Comune di Taranto, e precisamente la Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” sezione ragazzi “Acclavio Kids”, in qualità di soggetto capofila, e in qualità di partner: il nostro Centro Servizi, Kyma Mobilità, il CREST, Ciurma Libreria e il gruppo Plasticaqquà.

I molteplici significati e contenuti del progetto “Dall’IO al NOI: un equilibrio tra la cura dello spazio e delle relazioni” sono racchiusi nel logo ideato dai partner: B.A.S.E.QUA. – BibliotecaAttivismoSvagoEcologiaQUArtiere.

L’Acclavio Kids sarà, infatti, fino ad aprile 2021, l’epicentro delle numerose attività del progetto con le quali si vuole contribuire a rigenerare il quartiere Solito-Corvisea.