L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha indetto un’istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni del privato sociale cui assegnare, a titolo gratuito, immobili confiscati in via definitiva affinché siano destinati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 48, comma 3, lett. c-bis del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, a finalità sociali.

L’iniziativa dà avvio ad una nuova modalità di assegnazione che vedrà protagonisti gli Enti e le Associazioni senza scopo di lucro, chiamati ad elaborare progetti con finalità sociale, incentrati sui beni confiscati posti a bando, che saranno loro assegnati a titolo gratuito secondo modalità e criteri trasparenti e partecipativi.

Sono stati individuati oltre 1.000 lotti, per un totale di 1.400 particelle e cinque Aree, nell’ampio perimetro delle quali potranno essere elaborati i progetti di destinazione sociale, rispetto ad una o più Aree e/o sviluppando una o più Tematiche dell’Area di riferimento (art.1 Avviso):

  • Sociale
  • Salute e prevenzione
  • Occupazione e ricerca
  • Cultura
  • Sicurezza e legalità

I beni posti a bando, costituiti da immobili e terreni, sono elencati nell’all. 1 all’Avviso .

L’assegnazione a titolo gratuito del bene è vincolata alla realizzazione di un progetto a finalità sociale, da svilupparsi in maniera analitica, con riferimento a una o più delle Aree di cui all’art. 1 ed alle relative Tematiche di dettaglio, e corredato di un Piano economico-finanziario che ne comprovi la sostenibilità.

Fermo restando il requisito della mancanza dello scopo di lucro, possono partecipare al presente Avviso
tutti i Soggetti – Enti e Associazioni – di cui all’art. 48, comma 3, lett. c-bis) del Codice anti mafia (CAM) che, al riguardo, rinvia alla precedente lett. c) dello stesso comma 3.

Per partecipare alla procedura i Soggetti proponenti dovranno presentare la documentazione richiesta, entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2020, all’indirizzo “Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”, Via Ezio 12/14, 00192 ROMA.

Avviso e modulistica sul sito dell’ANBSC