Secondo appuntamento con la Rassegna Taranto RiSuonata domenica 10 novembre p.v. 

Di scena alle ore 19:00 nella cornice del Salone degli Specchi – Palazzo di Città il duo “aLive”, composto da Flavia Di Tommaso (violino) e Valentina Pellecchia (chitarra). La Rassegna, nata da un’idea della prof.ssa Maria Oliva, promossa dall’Associazione Musicale Guitar Artium e patrocinata dall’amministrazione Comunale e dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, propone una serie di concerti con lo scopo di creare un connubio tra musica di qualità e valorizzazione dei siti storico architettonici della città.

Ed infatti a fare da sfondo alla musica è il Palazzo di città, costruito tra il 1864 e 1869, oggi sede municipale. Come da tradizione dell’associazione Guitar Artium, che promuove la chitarra in tutte le sue formazioni, il duo proporrà l’impasto timbrico e sonoro di due strumenti a corda per i quali diversi compositori nel tempo hanno dedicato interesse. Le due concertiste hanno all’attivo una grande esperienza musicale. Flavia Di Tomasso è Primo Violino del Lugo Arte Ensemble e dell’Anthea String
Trio, con il quale ha tenuto concerti in Italia e all’estero, tra cui la tournée in Palestina nel 2008. Ha ricevuto, inoltre, con tale formazione numerosi riconoscimenti.
Valentina Pellecchia si diploma in chitarra al Conservatorio Ottorino Respighi con il massimo dei voti e la lode sotto la
guida del Maestro Giuseppe Gazzelloni. Ha frequentato Masterclass con il Maestro Domenico Ascione ,Guido Fichtner e Christian Saggese. Ha studiato anche con i Maestri Senio Diaz e Riccardo Fiori. Si è esibita in varie occasioni come solista, in duo e formazioni cameristiche. Importanti il concerto di inaugurazione della Sala “Paolo Borsellino” della Procura della Repubblica di Latina, il concerto-omaggio a Leo Brouwer al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina, l’esibizione presso
l’auditorium il Seraphicum di Roma. Attualmente insegna chitarra nei corsi pomeridiani dell’istituto San Giuseppe di Terracina e presso Luogo Arte Accademia Musicale.
Il programma proposto prevede musiche di: Vivaldi, Vitali, Paganini, Rossini.
L’evento è a ingresso libero
INFO 347/1790060 – www.associazioneguitarartium.com