Sono migliaia le persone che, ogni anno in Italia, si trovano ad affrontare la malattia di un familiare. Tante famiglie non
sanno a chi rivolgersi e si trovano così a vivere un inferno privato fatto di corse notturne in ambulanza, ricoveri
imprevisti, ansia e senso di impotenza davanti alle necessità del malato di tumore.

Da oltre quarant’anni FondazioneANT si impegna per garantire a tutti i malati di tumore una vita in dignità in ogni fase della malattia, provvedendo a portare gratuitamente nelle case cure specialistiche attraverso équipe mediche diffuse sul territorio italiano. Ci sono territori dove la salute dei cittadini è un po’ più fragile, ed è lì che ANT vuole far sentire ancora più forte la sua
presenza.

Dal 21 ottobre al 4 novembre si potrà contribuire ad ampliare lo staff medico-infermieristico di Fondazione ANT donando al numero solidale 45590.
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, iliad, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile, e di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45590 da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.

Fondazione ANT sarà inoltre presente nei palinsesti RAI dal 21 al 27 ottobre grazie al sostegno di Responsabilità Sociale RAI.
Attualmente Fondazione ANT è presente in 11 regioni italiane con 23 équipe composte da medici, infermieri, psicologi
che portano cure specialistica a casa di circa 10.000 pazienti ogni anno. Grazie alla raccolta fondi, ANT punta a
potenziare la propria presenza in territori particolarmente fragili come ad esempio la Terra dei Fuochi e l’hinterland
napoletano, l’area di Taranto, la Val d’Agri in Basilicata ma anche zone dove è alta la concentrazione di anziani soli ed
è pressante la richiesta di aiuto.