Il CSV di Taranto anche nel 2019 ha dato spazio alla raccolta di idee da parte delle organizzazioni del territorio finalizzate alla promozione del volontariato e alla formazione dei volontari: prima della pausa estiva, infatti, ha lanciato due inviti alle organizzazioni del terzo settore locale, in particolare a quelle di volontariato (OdV) a presentare proposte in questi due ambiti.

Le organizzazioni hanno avuto tempo sino al 24 settembre scorso per proporre le loro idee e anche in questa occasione hanno mostrato interesse e partecipazione.

Diciassette sono state in tutto le idee pervenute al Centro con riferimento alla promozione del volontariato e nove quelle formative, coinvolgendo complessivamente una ottantina di organizzazioni e un coordinamento su tutto il territorio provinciale, che risulta essersi attivato nella sua interezza; in particolare sono state:

  • per la promozione del volontariato: due proposte dall’area orientale (Pulsano-Sava e Manduria), una da Grottaglie- Fragagnano, sette da Taranto, tre dall’area occidentale (Ginosa, Palagianello e Castellaneta) e altre quattro proposte da reti diffuse sul territorio per interventi che coinvolgeranno più comuni.  Per la loro stessa natura le idee di promozione, oltre a coinvolgere il gruppo di organizzazioni proponenti l’idea, prevedono l’attivazione di collaborazioni con un variegato insieme di altri attori del territorio, dagli enti locali alle scuole di ogni ordine e grado, dalla Casa Circondariale di Taranto alle parrocchie sino alle imprese locali;
  • per la formazione del volontariato: due proposte da Martina Franca, una da Manduria, cinque da Taranto e una di carattere provinciale.

Ricordiamo che il C.S.V. Taranto, ripetendo la positiva esperienza dello scorso anno e arricchendola ulteriormente, ha realizzato preliminarmente un percorso di animazione territoriale finalizzato proprio a far incontrare sui territori le organizzazioni e sollecitarle a immaginare percorsi da realizzare insieme per la crescita del volontariato locale. Alcune delle idee pervenute provengono proprio dal percorso suddetto, mentre altre sono il risultato di percorsi di collaborazione già in atto tra le organizzazioni.

Il Centro sta in questi giorni dando avvio alla fase di co-progettazione delle idee che sono risultate più coerenti rispetto alle previsioni dell’invito per la promozione del volontariato: le idee proposte in questa fase verranno analizzate in dettaglio, si valuteranno insieme eventuali correttivi e/o attività integrative o altre modifiche (beneficiari, siti di realizzazione, …), nonché il coinvolgimento di ulteriori soggetti; si procederà, inoltre, a partire dalle indicazioni fornite a predisporre un budget di dettaglio, dando così forma compiuta alle singole iniziative che si andranno a realizzare nell’arco temporale che va dal prossimo mese di novembre 2019 alla fine di marzo 2020.

Saranno poi le idee formative ad affrontare la fase di co-progettazione per giungere alla definizione di percorsi formativi veri e propri che interesseranno i volontari del territorio provinciale nei prossimi mesi.