Rossini bussa a casa Paisiello. Ed ha in mano una Cambiale di matrimonio, l’opera che martedì 25 settembre alle ore 21:00, nell’ex Convento di Sant’Antonio, a Taranto, chiude la sedicesima edizione del Giovanni Paisiello Festival, dove per la prima volta va in scena il titolo di un compositore diverso dal tarantino.

Dunque, a distanza di oltre due secoli dalla clamorosa disputa tra i due autori di uno stesso Barbiere di Siviglia, è ancora duello tra Paisiello e Rossini, del quale il festival organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei, celebra il 150° anniversario della morte con un allestimento in coproduzione con il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, dove la Cambiale di matrimonio ha visto la luce nei giorni scorsi con il sostegno della Regione Puglia.

A interpretare questa farsa comica in un atto unico su libretto di Gaetano Rossi sono:

  • Francesco Masilla (basso),
  • Donatella De Luca (soprano),
  • Luigi Antonio de Lorenz (tenore),
  • Cao Peiyun (basso),
  • Angelo Congedo (basso)
  • Erika Mezzina (soprano).

Giovanni Pelliccia dirige l’Orchestra del Conservatorio Piccinni. La regia è di Domenico Colaianni, una vita in scena da baritono in ruoli buffi resi con straordinaria maestria, oggi in veste di brillante metteur en scène. Scene e costumi, coloratissimi, sono a cura del corso di scenotecnica e costume per lo spettacolo dell’Accademia delle Belle Arti di Bari.

Nella Cambiale di matrimonio, opera tra due Mondi datata 1810, si raccontano le vicende dell’uomo d’affari Slook, in arrivo dal Canada per sposare l’inglesina Fannì, attraverso una combinazione standard di episodi e personaggi figli della commedia dell’arte e dell’opera buffa. Il futuro degli innamorati Fannì Mill ed Edoardo Milfort è minacciato dalle macchinazioni del padre della ragazza, Tobia, che intende dare in sposa la figlia a Slook. Ma alla fine, il mercante americano in cerca di moglie dovrà desistere grazie anche all’intervento dei due servitori di casa Mill, Norton e Clarina, che giocheranno a favore dei giovani amanti.

Info 099.7303972 – www.giovannipaisiellofestival.it