Domenica 8 ottobre il Museo Archeologico nazionale di Taranto – MArTA, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie, la kermesse culturale che si propone di avvicinare le famiglie all’immenso patrimonio culturale italiano, vi aspetta con una serie di attività ritagliate per il pubblico delle famiglie.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Obiettivo della 5^ edizione del F@Mu è presentare i luoghi della cultura come patrimonio di tutta la cittadinanza, luoghi dove scoprire e conoscere origini e tradizioni stimolando l’interesse verso l’arte e il patrimonio culturale e invogliando le famiglie a frequentare i musei italiani.
Tema di grandissima attualità quello scelto per il 2017 dagli organizzatori dell’evento: La Cultura abbatte i muri.

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, con la collaborazione del Concessionario Nova Apulia, per l’occasione ha programmato delle visite guidate/laboratorio sul tema ColoriAmo la Storia. Iapigi, Greci e Romani. Contaminazione delle culture e reciproca conoscenza: così i ragazzi impareranno a riconoscere differenze e punti in comune tra le varie culture presenti nel nostro territorio. Al termine della visita saranno inoltre distribuite schede da colorare con le tipologie di vasi più comuni.
Le visite, della durata di circa 50 minuti e per gruppi di (massimo)30 persone (tra adulti e bambini dai 5 ai 12 anni) per fascia oraria, si terranno ai seguenti orari: 10:00 – 11:00 / 12:00 – 13:00 / 15:00 / 16:00 – 17:00.

Grazie al forte impegno della Direzione del MArTA sarà consentito l’ingresso gratuito all’evento a bambini e due adulti accompagnatori.
L’accesso sarà consentito solo a chi si sarà prenotato chiamando lo 099-4538639 o scrivendo a prenotazioni@novaapulia.it

I visitatori senza prenotazione – adulti e bambini – non potranno accedere all’attività!
Segui gli aggiornamenti sui canali con l’hashtag #famigliealMuseo e sui social del MArTA.

Anche a Martina Franca visite guidate interculturali e attività per bambini nell’ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@mu 2017 grazie al MuBa – Museo della Basilica di San Martino in collaborazione con lo S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Martina Franca gestito dall’Associazione “Salam”,

L’intento è quello di utilizzare l’arte e il patrimonio culturale come veicolo di conoscenza, integrazione e dialogo interreligioso.
Il programma prevede la partecipazione dei nuclei familiari ospitati dal locale sistema di protezione alle visite guidate aperte a tutti, in italiano e in arabo, alle sale espositive del MuBa. Le visite saranno arricchite da immagini e riferimenti ad esperienze, tecniche e contaminazioni artistiche di cultura orientale e islamica nel patrimonio culturale occidentale, grazie alle quali si potranno cogliere ed apprezzare appieno similitudini e differenze.
Terminata la visita, destinata a tutti, i bambini potranno partecipare al laboratorio didattico Costruisci l’integrazione, in cui i piccoli visitatori saranno chiamati a ricomporre come, in un mosaico, immagini raffiguranti le opere del MuBa e riproduzioni di opere e testimonianze d’arte di altri contesti geografici e culturali, che saranno preventivamente mostrate e illustrate lungo il percorso espositivo.
Ingresso, visita e attività gratuite per i bambini dai 6 agli 11 anni
La prenotazione per Martina Franca è obbligatoria chiamando il numero: 080/4302664
Orario visite interculturali e laboratori didattici:
mattina: 11.30 – 13.00
pomeriggio 17.30 – 19.00