Durante la Biennale della prossimità, che si terrà a Bologna dall’8 all’11 giugno 2017, verrà presentata la raccolta di racconti Tutti: racconti di prossimità e storie del sociale.

Tutti è nato dal desiderio di far emergere le voci di un mondo troppo spesso confinato, Tutti è la sua volontà di espressione, la sua capacità narrativa, la sua storia, le sue emozioni, Tutti nessuno escluso. Nasce all’interno del Social Club di Genova nell’estate del 2015 con l’intento di offrire uno spazio espressivo a quanti operano nel sociale, matura dalla consapevolezza che tanti sono gli operatori che praticano i territori narrativi, non solo letterari. La risposta è stata ottima e il Social Club di Genova ha pubblicato nel 2016 la raccolta di racconti Tutti. In occasione della Biennale del 2017 si è voluto allargare a tutto il territorio nazionale l’esperienza.

Per partecipare alla raccolta dei racconti basta inviare il proprio racconto entro le ore 24:00 del 28 Febbraio 2017, scrivendo una mail a: tuttiraccontidalsociale@gmail.com

Ciascun racconto dovrà iniziare così: “Pensi che a te non succederà mai, che non ti può succedere, che sei l’unica persona la mondo a cui queste cose non succederanno mai e poi, a una a una, cominciano a succedere tutte, esattamente come succedono a tutti gli altri.” (da Diario d’inverno di Paul Auster).

Ciascun lavoro deve essere contenuto tra le 10.000 e le 20.000 battute (spazi compresi).

E’ richiesta anche una breve biografia dell’autore del testo (max 5 righe).

Nel Corso della Biennale del 2017 sono previste letture pubbliche.