armonieLa Festa della Musica, nata in Francia nel 1982 e considerata uno degli appuntamenti culturali e artistici più importanti a livello europeo e mondiale, approda nella città di Taranto con un ricco cartellone di eventi dal 19 al 23 giugno p.v.
Promossa in Italia dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è stata elaborata nella Città dei Due Mari grazie alla sensibilità artistica e culturale delle istituzioni, delle organizzazioni, dei singoli, che, sul territorio jonico e regionale, operano nel settore musicale, come l’Associazione ArmoniE già nota da tempo per le rassegne musicali e gli eventi culturali organizzati nel Territorio Tarantino

Nell’ambito della Festa Europea della Musica, l’Associazione ArmoniE propone, nella giornata di martedì 21 giugno alle ore 18.30 presso l’Ex Mercato Coperto di via Anfiteatro, il concerto A Night at the Opera, eseguito dall’Orchestra degli allievi dell’Accademia Musicale “Rusalka” diretta dal M° Silvia Grasso.
Il programma prevede le più celebri Ouverture e arie d’opera selezionate nel ricco repertorio del melodramma e del musical, dalle origini del 1500 al Novecento, da Monteverdi ai Queen.
L’Orchestra, composta da 50 bambini e ragazzi, dai 4 ai 18 anni d’età, racchiude le finalità didattiche con quelle culturali (tutti gli allievi hanno avuto modo di conoscere, nell’Anno accademico, la trama e la struttura delle Opere da cui sono stati scelti i brani) ed è la massima espressione della musica d’insieme con gli alti valori di socializzazione, rispetto di regole, crescita culturale e caratteriale in essa contenuti.
Nasce nel 2012 all’interno dell’ Accademia Musicale “Rusalka” di Carosino (TA), che da sempre si prefigge l’obiettivo di educare gli allievi alla musica d’insieme senza tuttavia trascurare la formazione solistica. Sin dalla sua costituzione l’orchestra ha affrontato brani appartenenti a diversi generi ed epoche musicali facendosi apprezzare in numerose manifestazioni, anche di notevole valore artistico e culturale come il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, nell’ambito del quale ha realizzato lo spettacolo “Noye’s Fludde”.
Tutte le partiture, trascritte dal M° Angelo Gillo per l’orchestra costituita da violini, violoncelli, pianoforti, chitarre classiche ed elettriche, percussioni, batterie, bassi, sassofoni, flauti ecc., vengono adattate ad ogni allievo secondo le singole e specifiche capacità e competenze.

Ingresso libero.
Info: 328/8365625 – www.associazionearmonie.org – fb ArmoniE, Associazione Artistico Culturale Musicale