unnamedDomani, lunedì 14 settembre, nell’affascinante cornice della Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni nel Borgo Antico di Taranto alle ore 18:00, sarà presentato il progetto LA CASA DI PAISIELLO, l’edificio in cui il genio tarantino della musica nacque e visse gli anni dell’infanzia, situato in Piazzetta Monteoliveto, nei pressi della stessa chiesa, infatti versa in condizioni inqualificabili.

Nella prospettiva di realizzare una seria riqualificazione di quello che dovrebbe essere monumento alla cultura cittadina e nazionale, il Giovanni Paisiello Festival 2015 organizza un convegno di presentazione al pubblico di un interessante progetto per il recupero e trasformazione in museo della casa natale del compositore.

Annapaola Petrone Albanese, Presidente degli Amici dei Musei, e Paolo Ruta, Presidente degli Amici della Musica, interverranno illustrando la figura di Paisiello e il progetto di restauro e riqualificazione.

Interverranno anche:

  • il musicologo Lorenzo Mattei su “I natali di Paisiello, dagli aneddoti alle fonti”
  • gli architetti Giorgio Carnevale e Vincenzo De Palma (soci GR.IN.TA.) su “Il Progetto del museo nella Casa di Paisiello”
  • l’architetto Augusto Ressa (Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Lecce, Brindisi, Taranto) su “La musica ci salverà?”
  • il dott. Giovanni Berardi (Domus Armenorum) su “Esperienze di gestione partecipata del Patrimonio Culturale diffuso”.
    Seguirà un dibattito fra i relatori sui temi messi in campo durante il convegno, poi le conclusioni saranno affidate all’Avv. Vincenza Vozza, Assessore alla P. I., Università, Cultura, Beni Culturali e Spettacolo del Comune di Taranto.

L’ingresso è gratuito.
Info: 099/7303972 – www.giovannipaisiellofestival.it