libro bianco....Il Centro Interculturale “Nelson Mandela”, in collaborazione con Comune di Taranto, Lunaria e Associazione Salam, organizza per sabato 18 aprile alle ore 17.30 presso il Salone degli Specchi a Palazzo di Città, a Taranto, la presentazione del Terzo Libro Bianco sul Razzismo in Italia.

L’incontro, aperto a tutti, sarà introdotto dai saluti dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Taranto la dottoressa Simona Semeraro. A relazionare due autrici del saggio:

  • Annamaria Rivera, antropologa, saggista, docente universitaria, nota studiosa delle discriminazioni nonché per il suo impegno antirazzista, antisessista e antispecista
  • la dottoressa Paola Andrisani, ricercatrice ed esperta del fenomeno migratorio, redattrice del sito cronachediordinariorazzismo.org

L’iniziativa patrocinata dal Comune di Taranto, si inserisce nel programma del Centro Interculturale “Nelson Mandela” inaugurato il 3 novembre scorso, e si pone l’obiettivo di affrontare in maniera più ampia e dettagliata il fenomeno del razzismo e della xenofobia in Italia, allargando lo sguardo all’Europa e al contesto del Mediterraneo. In particolare Annamaria Rivera, presente all’ultimo Word Social Forum, che si è tenuto a Tunisi dopo l’attentato terroristico al Museo del Bardo, relazionerà anche sul movimento antirazzista presente attivamente in quell’occasione.

Il libro curato dall’Associazione Lunaria, alla sua terza edizione, è frutto di un lavoro collettivo che indaga sul fenomeno del razzismo in Italia nelle sue molteplici forme, ed è scaricabile gratuitamente dal sito cronachediordinariorazzismo.org

Ripercorrendo le Cronache di Ordinario Razzismo, il saggio racconta le discriminazioni e le violenze razziste quotidiane, che riguardano tutti gli ambiti della società: dal razzismo presente nel linguaggio politico (come le ultime dichiarazioni di Salvini) a quello veicolato dai media, che condizionano negativamente i comportamenti sociali. Dialogherà con le autrici e il pubblico presente Fulvio Colucci, scrittore e giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.

 Ai partecipanti verrà distribuita copia del volume.