Domenica 12 aprile p.v., presso il Santurario Madonna della Mutata – SP71, dalle ore 8.30 alle ore 17.00, ritorna la Pro Loco di Grottaglie con una festa tradizionale, La Pasquetta dei grottagliesi.

Dal 1997 la Pro Loco, ha dato vita Pasca tli Palòmmi’, antica tradizione grottagliese, caratterizzata dal pellegrinaggio dei fedeli che raggiungevano il Santuario Madonna della Mutata, la Domenica in Albis.
Un appuntamento atteso dagli abitanti della cittadina, per rendere omaggio alla Madonna e gustare le famose ‘Palòmmi’, pane pepato con uova sode al centro preparato dai panificatori grottagliesi che anche quest’anno hanno accettato l’invito.

Il tutto sarà accompagnato con il buon vino della Cantina Pruvas di Grottaglie.

Gli orari della Santa Messa sono: 7.30, 8.30, 11.00 e 17.00.

Alle 10.45, circa, arriverà la processione a piedi della Confraternita del SS. Rosario di Montemesola.

Durante la mattina, sarà possibile seguire un workshop su come creare un tamburello, a cura di Vittorio Andriani.

Dalle 15.00, si canterà e si ballerà con le melodie tipiche della nostra tradizione, accompagnati con gli strumenti musicali tradizionali che hanno caratterizzato la nostra cultura meridionale.

Novità dell’edizione 2015, sono i percorsi guidati nel Santuario, a cura del personale qualificato della Pro Loco, secondo i seguenti orari:

  • MATTINA dalle 9.30 alle 11.00
  • POMERIGGIOdalle 13.00 alle 17.00.

Verrà presentata la storia/leggenda della Madonna della Mutata, si proseguirà con la visita del Santuario. Infine verrà offerto un bicchiere di vino.

Per chi è interessato e per maggiori informazioni sulla visita, potrà contattare la Pro Loco: info@prolocogrottaglie.org, Pagina Facebook: Pro Loco Grottaglie, oppure, 349/5399698.