legambienteLa campagna raccontata dai produttori del gruppo d’acquisto solidale di prodotti biologici promosso da Legambiente Taranto: questo il “filo rosso” dell’escursione di domenica 19 aprile p.v.

La passeggiata partirà dall’agrumeto di Marco Campobasso che si estende su 25 ettari interamente coltivati secondo il metodo biologico ed è ubicato a Castellaneta Marina.

Ci si sposterà poi nei frutteti e nell’uliveto in contrada Gargaleo a Nova Siri dell’azienda agricola condotta da Giulia e Paola Pitrelli, che si estende su circa 80 ettari, di cui 50 coltivati a frutteto e uliveto con metodo di produzione biologico.

Sarà poi la volta dell’azienda agricola zootecnica di Giuseppe Viviano che vanta tre generazioni di attività nell’allevamento di bovini da carne e di ovicaprini. Giuseppe, affiancato dalla moglie Maria Anglona e dalle figlie Anna, Paola, Adelaide, Angelica e Pasqualina, ha ereditato la passione per l’allevamento dal padre Pasquale, ampliando l’azienda e spostando il centro della stessa in Località San Nicola, a Tursi, dove ha realizzato un laboratorio di macelleria di carni biologiche con annesso punto vendita.

Per finire si passerà nell’azienda agricola di Pasquale Germano situata tra il letto del fiume Sinni e il centro storico collinare di Rotondella in contrada Sant’Andrea.

Per partecipare all’escursione è necessario prenotare entro giovedì 16 aprile inviando una mail a legambiente.taranto@legambiente.it, indicando un recapito telefonico in modo da poter essere ricontattati.

La partenza è prevista alle ore 9.00 in Via Venezia alle spalle del PalaMazzola con partenza entro le 9:10, il rientro è previsto alle ore 19.00 circa.