Riprende domenica 19 ottobre p.v. il programma escursionistico dell’Associazione culturale Terra delle Gravine, con un’altra inedita iniziativa a chilometri (quasi) zero.

Oggetto dell’escursione sarà il territorio immediatamente a ridosso del litorale circostante il primo seno del Mar Piccolo coincidente con la prima scarpata murgiana.

Il paesaggio si presenta come un’altura sopraelevata pianeggiante con fondo pietroso e per lo più privo di vegetazione arbustiva. L’habitat che lo caratterizza è quello che gli ecologi denominano pseudosteppa, o, peggio ancora (con riferimento al tipo vegetazionale prevalente) brachipodietea; molto più semplicemente gli antichi lo chiamavano Serro. Oltre alla vegetazione erbacea prevalente si incontrerà la rigogliosa macchia mediterranea e fiorente pineta a galleria nella gravina di Mazzaracchio.

La passeggiata inizierà dalla Lama di Belvedere, a ridosso della nuova area PIP lungo la statale 172 per Martina Franca, si visiteranno le due chiese rupestri intorno e dentro le quali è maturato l’intento di dar vita alla Associazione Terra delle Gravine.

L’appuntamento è fissato alle ore 9:00 presso il parcheggio del Palamazzola, lato Via Venezia; come alternativa alle ore 9:30 lungo la strada di servizio al PIP, parallela alla statale 172.

Rientro previsto per le ore 14:00

Attrezzatura richiesta Scarpe da trekking, acqua, crema solare, generi di conforto

Per informazioni contattare al numero: Antonio Greco 328/2862121 – email:terradellegravine@perieghesis.it

http://www.perieghesis.it/EscursioniAutunno2014.htm

https://www.facebook.com/events/795123010551436/