Il “Programma Volontari per Expo“, promosso da Expo S.p.A. in collaborazione con CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, e Ciessevi Milano, coinvolgerà migliaia di persone, giovani e meno giovani, italiani e stranieri, in diverse esperienze di volontariato legate all’evento internazionale. Il tutto nell’ottica di favorire la collaborazione e l’attivazione di nuove sinergie fra società civile, istituzioni, imprese e associazionismo.

Expo Milano 2015 infatti sarà la prima Esposizione Universale che interesserà organizzazioni nazionali e internazionali della società civile in una serie di iniziative culturali e di eventi che consentiranno ai Paesi ospitati (ad oggi 144) di esibire, approfondire e scambiare le proprie risposte culturali e tecnologiche sul tema della nutrizione.
In questo contesto le esperienze di volontariato avranno un ruolo fondamentale. Per questo è nato il Programma Volontari che permette a tutti i cittadini italiani e non di diventare una parte attiva dell’evento trasmettendo, attraverso azioni concrete di carattere sociale, civile e culturale, i valori dell’integrazione e della solidarietà.

CSVnet – la rete dei Centri di servizio per il Volontariato – e Ciessevi Milano si occuperanno dell’attività di intercettazione, orientamento e matching, motivazione e supporto agli aspiranti volontari che vorranno partecipare al Programma Volontari di Breve periodo; collaboreranno quindi con Expo per ingaggiare oltre 7.500 volontari di breve periodo. Il percorso d’ individuazione dei volontari dovrà essere quanto più possibile articolato e capillare sull’intero territorio nazionale, così da rendere protagonisti del Programma Volontari tutti gli interlocutori del mondo del volontariato. A questo proposito è stato predisposto un team di orientatori che accoglieranno le candidature dei cittadini interessati a partecipare.

Gli aspiranti volontari potranno candidarsi online sul sito internet http://volunteer.expo2015.org realizzato da Expo: qui potranno conoscere le attività nelle quali impegnarsi, diverse sia nella tipologia che nella durata. Una volta inviata la candidatura saranno contattati per un colloquio di orientamento, in genere di persona, con gli informatori-orientatori. Una volta confermato il loro coinvolgimento, dovranno seguire 15 ore di auto-formazione online e obbligatoria. Per favorire la relazione e l’appartenenza al gruppo di volontari Expo, saranno organizzati eventi, incontri tematici, momenti di informazione sul tema. I volontari inoltre potranno mettersi in relazione tra loro attraverso una social community specifica.